Sabato 24 Novembre 2018 apriremo la stagione invernale con “Segni Multipli”, una importante mostra collettiva dedicata alla grafica d’arte europea della seconda metà del XX secolo.

La molteplicità evocata dal titolo scelto per l’evento, “SEGNI MULTIPLI”, fa riferimento alla serialità connaturata all’essenza dell’opera grafica ma anche alla grande varietà di linguaggi e codici stilistici presenti nei diversi lavori esposti. “SEGNI MULTIPLI” è un percorso ideale tra le diverse declinazioni di grafica d’autore nel panorama contemporaneo: acqueforti, serigrafie e litografie, realizzate da Maestri del calibro di Baj, Boetti, Bonalumi, Bueno, Burri, Capogrossi, Carrà, Cascella, Castellani, De Chirico, Del Pezzo, Dorazio, Fiume, Fontana, Guttuso, Mirò, Rotella, Sassu e Schifano, raccontano i “SEGNI MULTIPLI” che nell’ultimo secolo hanno rivoluzionato il concetto di grafica attribuendole complessità e un nuovo status di opera d’arte autonoma.

“SEGNI MULTIPLI” dimostra come il concetto di serialità, a partire dalle avanguardie, sia entrato nel dibattito artistico come aspetto fondamentale di una “democratizzazione” dell’arte che entra prepotente nello svolgersi della vita dell’uomo contemporaneo. L’esposizione, inoltre, si propone come momento di riflessione sul modo in cui la grafica d’arte ha accompagnato il percorso dei più grandi Maestri contemporanei, espandendo le proprie possibilità fino a divenirne un ulteriore livello di ricerca artistica.