Paolo Grimaldi

Nato il 20 gennaio del 1959 a Trieste.

paolo_grimaldiIl padre, editore di libri d’arte e di preziose monografie dei Maestri dell’Ecole de Paris (Chagall, Mirò, Picasso, Modigliani, Matisse) porta con sè il giovane Paolo nei suoi viaggi in Europa, negli studi degli artisti e nei musei, educando la sua sensibilità all’Arte. Inizia così il suo amore per il disegno, frequenta alcune stamperie d’arte, dove impara a realizzare serigrafie, litografie ed acqueforti. Terminati gli studi scientifici inizia lo studio della psicologia della figura. Decide di dedicarsi completamente alla pittura e riprende lo studio delle tecniche pittoriche dell’arte classica, elabora uno stile personale, approfondisce lo studio del colore. In Svezia, fermatosi a Goteborg per alcuni mesi, dipinge un ciclo di quadri astratti in bianco-nero-oro. Tornerà poi in Italia trasferendosi stabilmente in Umbria. In breve tempo si fa conoscere come ritrattista, nel frattempo elabora alcune composizioni architettoniche in memoria e sogno convivono con la realtà e l’apparenza; prendono vita così le opere che chiamerà “Borghi Onirici”. Studia una personale tecnica pittorica utilizzando come supporto la tavola su cui stende impasti materici di polvere di marmo, stucco e colla. Usa la tempera che prepara da sè, utilizza l’olio, la folgia d’oro e d’argento, seguendo la tecnica della doratura in uso nel trecento e la cera come finitura finale.

Espone negli anni in tante gallerie in Italia e all’estero, e più volte presente a Fiere di Arte quali Bologna, Bari, Padova, Forlì, Reggio Emilia…