Nato nel 1955 in provincia di Reggio Emilia.
Nel 1986 si svolge la sua prima personale presso la Galleria il Voltone di Reggio Emilia.
L’artista ha la possibilità di evolversi attraverso diversi generi pittorici e utilizzando tecniche differenti. E’ conosciuto ed apprezzato per le sue nature morte, caratterizzate da una superba perfezione tecnica.
Anche la pittura sacra ha rappresentato uno degli indirizzi percorsi dall’artista, sia con la pittura ad olio, sia con uno studio comprendente una trentina di disegni a grafite su carta dedicati al Cantico dei Cantici, presentati con una mostra itinerante approdata anche a Urbino alla Bottega Giovanni Santi, casa natale di Raffaello.
Lo studio dell’arte figurativa dal dopoguerra fino ad oggi in ambito europeo e non solo, incentiva l’artista a flettere il suo linguaggio nel genere del paesaggio, dove già da tempo si è cimentato con l’incisione, una delle tecniche, assieme al disegno, più amate da Romani. Ora vi si dedica anche con la pittura ad olio, quasi traducendovi le stesse sfumature che il disegno offre.
Attualmente le sue opere sono in permanenza in diversi importanti musei come la Fondazione Umberto Mastroianni e il Museo dello Splendore a Giulianova (TE).
La nostra galleria ha ospitato sue personali a Giugno 2009 e Maggio 2013.